Il percorso di studi in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera è pensato per chi desidera lavorare nel settore culinario e dell’ospitalità, valorizzando le risorse e le tradizioni italiane. Questo corso è ideale per chi è desidera coniugare l’interesse per la cucina con l’ospitalità, creando un’immagine autentica delle ricchezze enogastronomiche del nostro paese.
Gli studenti apprenderanno a gestire autonomamente le filiere dell’enogastronomia, progettando eventi e pacchetti turistici che promuovono il patrimonio culturale e ambientale. Saranno formati nell’uso di tecniche tradizionali e innovative, integrando sostenibilità e nuove tendenze alimentari. La formazione inoltre non si limita alle abilità tecniche necessarie per destreggiarsi tra preparazioni culinarie, ospitalità e interazione con i clienti, ma permette di crescere anche come professionista e persona, imparando a gestire le sfide del lavoro di squadra e a comunicare in modo efficace.
Il corso prevede un’istruzione flessibile e personalizzata, con laboratori che favoriscono l’innovazione e la connessione con il mondo del lavoro, preparando gli studenti a diventare professionisti capaci di operare in un contesto internazionale e multiculturale.
Al termine del percorso, i diplomati potranno intraprendere una carriera lavorativa oppure avranno l’opportunità di proseguire gli studi in ITS, università, e altri istituti di alta formazione, approfondendo le loro competenze in ambiti specialistici.