Percorsi di studio: secondo ciclo
Percorso di Studio

Gli Istituti Professionali sono istituzioni educative che offrono percorsi formativi mirati a preparare gli studenti direttamente per l'ingresso nel mondo del lavoro. Questi istituti forniscono competenze pratiche e teoriche specifiche per settori professionali, consentendo agli studenti di acquisire abilità e conoscenze specializzate. I percorsi di studio includono solitamente tirocini e periodi di formazione pratica per garantire una preparazione completa e mirata alle esigenze del mercato del lavoro. Gli Istituti Professionali offrono opportunità di apprendimento pratico in settori come tecnologia, servizi, artigianato, agricoltura e altro ancora.
Discipline
Questo istituto forma figure professionali specializzate nel promuovere pratiche agricole sostenibili, lo sviluppo delle aree rurali e la gestione responsabile delle risorse forestali e montane.
Gli studenti apprendono le competenze necessarie per diventare odontotecnici, contribuendo alla produzione di protesi dentarie di alta qualità per supportare il settore odontoiatrico.
Questo percorso si dedica alla formazione di ottici specializzati, capaci di offrire servizi relativi alla correzione visiva e all'adattamento di dispositivi ottici.
Il percorso di studi in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera è pensato per chi desidera lavorare nel settore culinario e dell’ospitalità, valorizzando le risorse e le tradizioni italiane. Questo corso è ideale per chi è desidera coniugare l’interesse per la cucina con l’ospitalità, creando un’immagine autentica delle ricchezze enogastronomiche del nostro ...
L'istituto prepara esperti nella gestione delle risorse idriche, nel monitoraggio della qualità dell'acqua e nell'attuazione di progetti per il risanamento ambientale.
L'istituto si concentra sulla formazione di tecnici specializzati nell'industria e nell'artigianato, con un'enfasi particolare sulla produzione di beni che riflettono l'eccellenza del Made in Italy.
Gli studenti apprendono competenze avanzate nella manutenzione di impianti e nell'assistenza tecnica, contribuendo al corretto funzionamento di apparecchiature e macchinari.
Gli studenti acquisiscono competenze per operare nel settore ittico, gestendo attività di pesca, commercializzazione dei prodotti ittici e sviluppo di tecniche sostenibili.
Questo percorso fornisce una solida base per carriere nel settore commerciale, coprendo argomenti come marketing, gestione delle vendite e servizio clienti.
L'istituto si concentra sulla formazione di professionisti capaci di organizzare eventi culturali e spettacoli, con competenze in gestione artistica e promozione culturale.
Gli studenti vengono preparati per ruoli chiave nel settore sanitario e assistenziale, imparando a fornire cure di base e supporto sociale.