Percorsi di studio: secondo ciclo
Percorso di Studio

L'Istituto Tecnico nel settore tecnologico fornisce agli studenti una solida formazione in discipline scientifiche e tecnologiche. Gli studenti acquisiscono conoscenze avanzate in materie come matematica, fisica, elettrotecnica, informatica e altre discipline tecnico-scientifiche. Il percorso si concentra sull'applicazione pratica di tali conoscenze, preparando gli studenti a intraprendere carriere in settori quali l'ingegneria, l'informatica, l'elettronica e la tecnologia dell'informazione. Gli studenti possono partecipare a progetti pratici, laboratori e stage, consentendo loro di sviluppare competenze operative e di risolvere problemi reali nel contesto delle discipline tecnologiche.
Discipline
Questo sottoindirizzo si occupa di tematiche legate all'agricoltura, all'agroalimentare e all'agroindustria. Gli studenti acquisiscono conoscenze sulla gestione delle risorse agrarie, sulla produzione alimentare e sulle tecnologie dell'agroindustria, preparandosi per carriere in settori legati al mondo agricolo.
Questo indirizzo si focalizza sulla chimica, lo studio dei materiali e l'applicazione delle biotecnologie. Gli studenti acquisiscono competenze nella manipolazione di sostanze chimiche, nello sviluppo di nuovi materiali e nelle applicazioni delle biotecnologie, preparandosi per ruoli nell'industria chimica e biotecnologica.
Si concentra sulla progettazione, costruzione e gestione sostenibile di infrastrutture, edifici e territori. Gli studenti acquisiscono competenze nella gestione ambientale e territoriale, contribuendo a sviluppare soluzioni innovative per affrontare sfide legate all'urbanizzazione e alla sostenibilità.
Offre una formazione avanzata nelle discipline dell'elettronica e dell'elettrotecnica. Gli studenti imparano a progettare circuiti elettronici, sviluppare sistemi di automazione e gestire reti elettriche, preparandosi per carriere in settori come l'automazione industriale e l'elettronica di potenza.
Offre una formazione nel campo della grafica e della comunicazione visiva. Gli studenti sviluppano competenze nell'uso di strumenti digitali, progettazione grafica e comunicazione visiva, preparandosi per carriere nel settore della grafica, pubblicità e comunicazione multimediale.
Offre una solida formazione nell'ambito dell'informatica e delle telecomunicazioni. Gli studenti sviluppano competenze nel software, nella programmazione, nella gestione di reti e nei servizi di telecomunicazione, preparandosi per ruoli chiave nell'industria IT e delle telecomunicazioni.
Questo indirizzo offre una formazione avanzata nei settori della meccanica, meccatronica e energia. Gli studenti acquisiscono competenze tecniche per progettare, costruire e gestire sistemi meccanici ed energetici complessi, con un'enfasi sulla meccatronica, l'integrazione di sistemi e la sostenibilità energetica.
Questo indirizzo si occupa dell'industria della moda. Gli studenti imparano a gestire il processo produttivo, progettare collezioni, analizzare tendenze di mercato e coordinare attività legate al mondo della moda, preparandosi per ruoli nell'industria del fashion system.
Si focalizza sulle dinamiche del settore dei trasporti e della logistica. Gli studenti imparano a gestire flussi di merci e persone, analizzare reti di trasporto e sviluppare strategie per ottimizzare le operazioni logistiche, preparandosi per ruoli chiave nell'ambito della gestione dei trasporti.