Animatore turistico

Professionisti che operano in strutture ricettive come hotel, villaggi turistici, campeggi e navi da crociera, con l'obiettivo di intrattenere e coinvolgere gli ospiti in attività ricreative e sociali quali giochi, spettacoli, tornei sportivi, serate a tema, e altre attività di svago. É spesso richiesta la conoscenza delle lingue straniere.

Discipline

Accoglienza turistica

Questo percorso ti forma come esperto nell’organizzazione e nella gestione dei servizi turistici, sia in Italia che a livello internazionale.Nel corso degli studi, imparerai a gestire i servizi di accoglienza in strutture ricettive come hotel, resort e bed & breakfast, ma anche a progettare e organizzare pacchetti turistici e itinerari. ...

Tecnico dei servizi di animazione turistico sportiva e del tempo libero

Questo percorso è incentrato sullo sviluppo di competenze necessarie nel settore turistico e dell'intrattenimento. La formazione tecnica acquisita permette di formare figure specializzate nella gestione attività ricreative, culturali e sportive, con competenze di progettazione e organizzazione di servizi di svago, divertimento e di fruizione di diverse discipline sportive. Essi inoltre ...

Competenze

Capacità di comunicazione interculturale

Essere in grado di comunicare con persone di diverse culture e tradizioni religiose in modo rispettoso e comprensivo;

Comunicazione e relazioni interpersonali

Utilizzo di modalità comunicative e relazionali adeguate al contesto e alle diverse tipologie di utenza, favorendo una comunicazione chiara, empatica ed efficace in modo da offrire un'esperienza ospitale e di alta qualità.

Metodologie didattiche per motivare e coinvolgere i partecipanti

Conoscenza delle strategie e degli approcci didattici per mantenere alta la motivazione dei partecipanti e coinvolgerli attivamente. Si basano sull'uso di tecniche di feedback positivo, obiettivi raggiungibili, giochi di gruppo, e l'adattamento delle attività alle diverse abilità e interessi dei partecipanti, garantendo un’esperienza di apprendimento piacevole e produttiva.

Organizzazione e conduzione di attività ludiche

Saper pianificare, organizzare e gestire attività ricreative e di intrattenimento per gruppi di persone come i giochi, tornei, spettacoli e altre attività che favoriscano il divertimento e la socializzazione, adattando le proposte alle diverse fasce di età e interessi.

Tecniche di accoglienza

Insieme di pratiche utilizzate per accogliere e assistere i clienti o ospiti in modo cordiale e professionale tra cui la gestione del primo contatto, la fornitura di informazioni e servizi, e la capacità di far sentire le persone benvenute e a proprio agio.

Tecniche di animazione ludico-ricreativa e sportiva

Conoscere giochi, attività di gruppo, spettacoli e sport per intrattenere e coinvolgere persone di tutte le età in modo da creare un ambiente divertente e stimolante, promuovendo la partecipazione attiva e la socializzazione tra i partecipanti.

Tecniche di negoziazione e problem solving

Abilità di negoziare soluzioni accettabili per tutte le parti coinvolte in un conflitto o problema, identificando interessi comuni e proponendo compromessi. Saper analizzare situazioni complesse, generare alternative e prendere decisioni efficaci per risolvere problemi.