Allenatori e tecnici sportivi

Figure specializzate nella preparazione atletica e tecnica di atleti e squadre in discipline sportive specifiche. Si occupano di pianificare, organizzare e condurre allenamenti, sviluppando strategie per migliorare le prestazioni sportive degli atleti. Oltre a preparare fisicamente e mentalmente gli atleti, hanno il compito di gestire l’aspetto motivazionale e relazionale, coordinando lo staff tecnico e collaborando con preparatori atletici e medici sportivi.

Discipline

Tecnico dei servizi di animazione turistico sportiva e del tempo libero

Questo percorso è incentrato sullo sviluppo di competenze necessarie nel settore turistico e dell'intrattenimento. La formazione tecnica acquisita permette di formare figure specializzate nella gestione attività ricreative, culturali e sportive, con competenze di progettazione e organizzazione di servizi di svago, divertimento e di fruizione di diverse discipline sportive. Essi inoltre ...

Competenze

Affrontare situazioni di intervento di pronto soccorso

Essere in grado di rispondere rapidamente ed efficacemente a situazioni di emergenza o urgenza, garantendo la sicurezza e il benessere dei pazienti.

Comunicazione e relazioni interpersonali

Utilizzo di modalità comunicative e relazionali adeguate al contesto e alle diverse tipologie di utenza, favorendo una comunicazione chiara, empatica ed efficace in modo da offrire un'esperienza ospitale e di alta qualità.

Tecniche di allenamento sportivo

Metodologie e esercizi volti a migliorare la performance fisica e tecnica degli atleti. Queste tecniche includono la pianificazione di programmi di allenamento personalizzati, esercizi di condizionamento fisico, allenamento della resistenza, forza, velocità, coordinazione e abilità specifiche per ogni disciplina sportiva.

Tecniche di preparazione atletica

Incentrate sulla preparazione fisica degli atleti volte al miglioramento della resistenza, forza, velocità, agilità e flessibilità. Comprendono l’elaborazione di programmi di allenamento specifici, l’uso di esercizi mirati e il monitoraggio dei progressi atletici.