I modellisti traducono i disegni di moda in modelli e sagome, mentre i sarti realizzano i capi di abbigliamento seguendo i modelli. Entrambi utilizzano competenze di taglio, cucito e assemblaggio;
L'istituto si concentra sulla formazione di tecnici specializzati nell'industria e nell'artigianato, con un'enfasi particolare sulla produzione di beni che riflettono l'eccellenza del Made in Italy.