Questo indirizzo si focalizza sulla manutenzione e riparazione di veicoli a motore, integrando competenze meccaniche ed elettroniche per diagnosi e interventi sulle componenti dei veicoli. Al termine del percorso lo studente è in grado di svolgere attività di manutenzione, riparazione e revisione di veicoli a motore, acquisendo competenze nell'ambito della diagnostica, dell'elettronica e dell'elettrotecnica applicate ai sistemi di autovetture, veicoli commerciali e mezzi d'opera. Il percorso include l'utilizzo di strumenti diagnostici e di manutenzione, nonché la programmazione e la configurazione dei sistemi elettronici di bordo con la possibilità di consolidare la competenze acquisite attraverso anche esperienze pratiche presso officine autorizzate, concessionarie e centri di assistenza tecnica per veicoli.
Questo indirizzo è indicato quindi per chi è appassionato di motori e tecnologia e desidera lavorare nel campo automobilistico.
Il percorso prevede quattro indirizzi di specializzazione:
- Manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici e elettromeccanici
- Manutenzione e riparazione della carrozzeria
- Manutenzione e riparazione di macchine operatrici per l'agricoltura e l'edilizia
- Riparazione e sostituzione di pneumatici
Al termine dei tre anni si ottiene la qualifica professionale di operatore alla riparazione dei veicoli a motore, che consente un accesso diretto al mondo del lavoro. In alternativa, è possibile proseguire gli studi con un quarto anno, che permette di perfezionare le competenze nel settore e completare il profilo formativo conseguendo il diploma professionale quadriennale in tecnico riparatore dei veicoli a motore. Infine è possibile confluire nel quarto anno di un Istituto Professionale, per ottenere il diploma di istruzione professionale.