Tecnico del suono

Responsabile della qualità del suono durante eventi live, rappresentazioni teatrali, produzioni cinematografiche e televisive. Si occupa dell'installazione e del controllo di microfoni, altoparlanti e sistemi di amplificazione, nonché della registrazione e del mixaggio audio per garantire un'esperienza sonora ottimale.

Discipline

Cinema

Il cinema si basa sulla proiezione di immagini in movimento su uno schermo, accompagnate da suoni e dialoghi. È una forma d'arte che combina diversi elementi, tra cui la sceneggiatura, la regia, la fotografia, la recitazione e la colonna sonora.
Esso ha il potere di suscitare emozioni, stimolare la ...

Musica e canto

Lo studio della musica e del canto permette di esprimere la propria creatività, arricchire la propria cultura musicale e migliorare le proprie capacità comunicative e interpretative.
La musica è l'arte di combinare suoni in modo armonioso, ritmico e melodico, e può essere eseguita con strumenti musicali o con la ...

Tecnico degli allestimenti e della predisposizione degli impianti nel settore dello spettacolo

Il percorso approfondisce le competenze tecniche legate nell'ambito dell’allestimento scenico e della gestione degli impianti tecnici per eventi, teatri e produzioni televisive o cinematografiche.Gli studenti sviluppano competenze nella gestione degli impianti, strumenti e attrezzature, nell'assistenza tecnica, nell'adattamento di rappresentazioni e agli effetti scenici  in supporto alle diverse figure responsabili della ...