Scenografo

Elaborano un concetto di scena per un determinato spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo o live) e ne supervisionano la realizzazione. Il loro lavoro si basa sulla ricerca e sulla visione artistica, pertanto, lavorano a stretto contatto con i direttori artistici, gli operatori e il gruppo artistico. Durante le prove e gli spettacoli assistono gli operatori per ottenere tempi e manipolazioni ottimali. Gli scenografi realizzano schizzi, disegni di progetto, modelli, schemi o altri documenti a sostegno del personale per gli attrezzi e lo spettacolo.

Discipline

Architettura e ambiente

Si focalizza sullo studio dell'architettura e del design ambientale, fornendo una comprensione approfondita degli spazi e delle strutture.

Arti figurative

Approfondisce le tecniche di pittura, scultura e disegno, stimolando la creatività degli studenti nel campo delle arti visive.

Scenografia

La scenografia è una disciplina che si occupa di progettare e creare gli ambienti e gli spazi scenici in cui si svolgono le rappresentazioni teatrali, cinematografiche, televisive, eventi culturali, museali e altri contesti artistici. La scenografia include la realizzazione di elementi come le scene, le decorazioni, i costumi, gli oggetti ...

Scenografia

Approfondisce la creazione di ambienti teatrali, coinvolgendo gli studenti nella progettazione di scenografie per spettacoli teatrali e cinematografici.

Teatro

Il teatro è una forma d'arte che coinvolge l'esecuzione di attori su un palcoscenico davanti a un pubblico. È una delle forme artistiche più antiche e coinvolgenti, in grado di trasmettere emozioni, idee e storie attraverso la performance dal vivo.
Ci sono diversi generi teatrali che possono essere presentati ...