L'archivista culturale gestisce l'archiviazione e l'organizzazione dei documenti e delle informazioni relative alle opere d'arte e alle mostre. Utilizza le risorse ICT e i database museali per mantenere una corretta tracciabilità delle informazioni;
Si concentra sulla conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale. Gli studenti apprendono metodologie scientifiche e strategie per preservare e promuovere il nostro ricco patrimonio.