- University of Namur
- Belgium
- Dottorato

unamur.be
The high quality of its teaching and research has ensured UNamur a growing international reputation and has enabled it to conclude many cooperation agreements as well as to develop partnerships and exchange programmes involving students, researchers and professors from all over Europe and beyond.
In its international policy, UNamur pays special attention to cultural diversity and it invests heavily in development programmes. Significant budgets and human resources have been made available to make the stay of foreign guests and students both pleasant and fruitful.
unamur.be
Professioni
Questi professionisti assumono la responsabilità tecnica delle agenzie e delle imprese turistiche, garantendo l'adeguatezza delle offerte, la conformità normativa e la qualità dei servizi;
Gli esperti di marketing turistico pianificano e implementano strategie di marketing per promuovere destinazioni, pacchetti e servizi turistici, attirando e soddisfacendo i clienti;
Conducono gruppi di visitatori in visite di luoghi culturali, storici o naturali, offrendo spiegazioni dettagliate e informazioni ai visitatori che partecipano alla visita guidata;
Gli operatori congressuali organizzano eventi e conferenze, mentre gli operatori turistici gestiscono l'organizzazione e la vendita di pacchetti turistici, rispondendo alle esigenze dei clienti;
Questi specialisti creano programmi e itinerari turistici, curando l'organizzazione e la pianificazione di viaggi e attività;
Competenze
Capacità di lavorare in vari settori dell'industria turistica, includendo progettazione, organizzazione, commerciale e promozione;
Abilità nel marketing, nella progettazione e nella consulenza specificamente applicate al settore turistico;
Utilizzo competente delle tecnologie informatiche, abilità linguistiche e capacità interculturali per interagire efficacemente con clienti enstakeholder internazionali;
Capacità di valorizzare in modo integrato e sostenibile il patrimonio artistico, artigianale, enogastronomico e paesaggistico, contribuendo allo sviluppo turistico sostenibile;