- Université libre de Bruxelles
- Belgium
- Dottorato

Some of our Master programmes focus on transdisciplinarity, whilst others place more emphasis on international relations through European Masters degrees, or on multilingualism. We have also been working in close collaboration with the VUB (Vrije Universiteit Brussel - Brussels Flemish-speaking university) for a number of years.
ulb.ac.be
Professioni
Esegue procedure chirurgiche sugli animali per trattare lesioni, rimuovere tumori e risolvere problemi medici complessi;
Insegna medicina veterinaria e conduce ricerche all'università, formando futuri veterinari e contribuendo allo sviluppo del campo;
Fornisce consulenza e pianificazione dietetica per garantire che gli animali ricevano una nutrizione equilibrata e adeguata;
Si specializza nello studio dei virus che colpiscono gli animali, identificandone le caratteristiche e sviluppando strategie di gestione;
Applica tecniche fisioterapiche per trattare lesioni e migliorare il recupero degli animali, utilizzando terapie come massaggi, esercizi e ultrasuoni;
Gestisce un laboratorio di analisi specializzato nella diagnosi veterinaria, supervisionando test diagnostici e garantendo risultati accurati;
Gestisce e dirige un'azienda veterinaria, coordinando le operazioni quotidiane, il personale e fornendo servizi di cura agli animali;
Conduce ricerche scientifiche nel campo veterinario per sviluppare nuovi trattamenti, protocolli e strategie per migliorare la salute degli animali;
Si concentra sulla riabilitazione fisica e comportamentale degli animali dopo lesioni o interventi chirurgici, utilizzando terapie fisiche e comportamentali;
Esegue test diagnostici e analisi di campioni biologici negli animali, fornendo dati importanti per le diagnosi e il trattamento;
Professionista medico specializzato nella cura della salute e del benessere degli animali. Si occupa di diagnosi, trattamenti, chirurgie e prevenzione delle malattie;
Competenze
Competenza nella comprensione dettagliata dell'anatomia degli animali per diagnosticare e trattare le condizioni mediche.
Conoscenza dei principi fondamentali della biologia e delle sue applicazioni nell'ambito veterinario
Capacità di interpretare i sintomi, i test diagnostici e le informazioni cliniche per identificare condizioni mediche negli animali.
Abilità nell'eseguire interventi chirurgici per trattare lesioni, malattie o altre condizioni mediche negli animali.
Abilità nell'effettuare con precisione e interpretare i risultati dei test di laboratorio per diagnosticare patologie animali.
Competenza nell'effettuare analisi su campioni biologici degli animali al fine di diagnosticare malattie e problemi di salute.
Capacità di rispondere in modo rapido ed efficace a situazioni di emergenza mediche riguardanti gli animali.
Abilità nell'organizzare le operazioni quotidiane, gestire il personale e prendere decisioni imprenditoriali per un'azienda veterinaria.
Conoscenza delle leggi e delle normative che regolamentano la protezione e il trattamento etico degli animali
Competenza nella metodologia di ricerca utilizzata in ambito accademico e scientifico, compreso il processo di scrittura e pubblicazione di articoli di ricerca;
Conoscenza delle caratteristiche dei microrganismi e dei batteri responsabili delle malattie negli animali.
Abilità di redigere e pubblicare studi e ricerche nel campo veterinario su riviste accademiche e professionali.
Competenza nell'utilizzo di strumenti e attrezzature di laboratorio per condurre analisi e test accurati.
Abilità nell'applicare tecniche di fisioterapia per promuovere il recupero e il benessere degli animali.
Capacità di osservare e analizzare il comportamento degli animali per comprendere il loro stato di salute e benessere;
Conoscenza delle esigenze nutrizionali degli animali e capacità di suggerire diete appropriate.
Competenza nel valutare le necessità di riabilitazione e terapia per gli animali in fase di recupero da lesioni o malattie.
Conoscenza delle caratteristiche, della diffusione e della gestione delle malattie virali negli animali.
Conoscenza delle caratteristiche biologiche e del comportamento degli animali in relazione alla pratica veterinaria.