International Business

International Business In recent years the importance of an international perspective for students of business has increased as a result of the increasing globalization of the economy. The International Business major exposes students to the impact of the international environment on the functional areas of business management. In conjunction with courses in the International Studies program, the major in International Business allows students to focus on a country or region of the world, providing education in language, culture and business practice. Graduates are suited to work in firms or government agencies involved in international operations. Students in the BComm Honours Program must complete all requirements for the BComm in their major(s) of choice. In addition, the students must successfully complete 6 credit hours of COMM 497-(3-6) Honours Thesis. The Honours Thesis must be conducted under the supervision of a faculty member with PhD qualifications. Entry to the Honours Program takes place after the end of the second year of BComm studies (I.e., upon completion of at least 60 credit hours) and requires a minimum GPA of 3.33 calculated on the last 60 credit hours completed at the time of declaration to the Honours Program.

Professioni

Agente Letterario

Rappresentano gli autori e negoziano i contratti con case editrici o altre piattaforme per la pubblicazione dei loro libri. Utilizzano le loro reti e conoscenze dell'industria della scrittura per ottenere offerte vantaggiose per i loro clienti;

Consulente editoriale

Fornisce consulenza alle case editrici o agli autori sulle strategie di pubblicazione e di promozione;

Curatore/Curatrice

Selezione e cura dei contenuti per pubblicazioni, mostre o altre forme di espressione artistica e letteraria;

Direttore editoriale

Questa figura è responsabile della gestione dell'intero processo editoriale, inclusa la selezione dei manoscritti, la pianificazione dei budget per le pubblicazioni e l'organizzazione della produzione di contenuti scritti;

Editor

Valuta e modifica i manoscritti per la pubblicazione, fornendo feedback, suggerimenti agli autori per migliorare il contenuto e correggendo testi scritti per garantire la correttezza linguistica e stilistica;

Editor di contenuti digitali

Creazione, selezione e gestione di contenuti per piattaforme digitali, come siti web, blog e social media;

Esperto/Esperta di copyright

Gestione e protezione dei diritti di proprietà intellettuale degli autori e delle opere;

Ghostwriter

Scrittori incaricati di scrivere per conto di altre persone, spesso senza ricevere credito ufficiale. Le competenze nel conoscere generi letterari e tecniche di scrittura sono importanti per adattarsi ai diversi stili e voci degli autori committenti;

Libraio/Libraria

Conoscenza dei generi letterari per selezionare e curare la collezione di libri in una libreria;

Project Manager

Gestisce e coordina i progetti complessi, assicurando che siano completati con successo entro i tempi e i budget previsti;

Responsabile di sviluppo comunitario

Lavora per promuovere l'integrazione e la comprensione tra le diverse comunità presenti in un contesto multiculturale;

Scrittore/Scrittrice

Utilizzano diverse tecniche di scrittura per creare opere letterarie in vari generi. La conoscenza dei generi letterari e delle tecniche di scrittura è fondamentale per il loro lavoro;

Traduttore/Traduttrice letterario/letteraria

Specialista nella traduzione delle diverse opere letterarie, come romanzi, poesie, racconti, ecc;

Competenze

Conoscere i diversi generi letterari

Familiarità con i diversi generi letterari (romanzi, poesie, racconti, saggi, ecc.) e la capacità di riconoscerne le caratteristiche distintive per lavorare e comprendere le diverse forme di scrittura;

Conoscere il mercato editoriale

Comprensione delle dinamiche e delle tendenze dell'industria editoriale, inclusi i gusti dei lettori, i trend letterari e le sfide del settore;

Creazione di una rete di contatti

Capacità di stabilire e mantenere relazioni con autori, editori, agenti letterari e altre figure chiave all'interno dell'industria della scrittura;

Gestione dei budget

Capacità di pianificare, monitorare e gestire le risorse finanziarie per un progetto o un'attività specifica, assicurandosi di rimanere all'interno dei limiti stabiliti e di utilizzare le risorse in modo efficiente per raggiungere gli obiettivi prefissati;

Gestire i diritti di proprietà intellettuale

Capacità di gestire e negoziare i diritti d'autore e altri aspetti legati alla proprietà intellettuale, garantendo che gli autori siano adeguatamente riconosciuti e compensati per le loro opere;

Metodologia della ricerca scientifica

Competenza nella metodologia di ricerca utilizzata in ambito accademico e scientifico, compreso il processo di scrittura e pubblicazione di articoli di ricerca;

Selezionare i manoscritti

Abilità nell'identificare, valutare e scegliere manoscritti o opere scritte che meritano di essere pubblicate o incluse in una collezione editoriale;

Tecniche di scrittura

Abilità nel padroneggiare diverse tecniche di scrittura per creare opere di qualità in base alle specifiche del genere e del pubblico target;