- University of Johannesburg
- Università Triennale

both industry and research, such that they are able to deepen their expertise in Electrical
Engineering and develop research capacity in the methodology and techniques of the discipline.
Professioni
Analizza dati ambientali e informazioni raccolte per valutare l'impatto di attività umane sull'ambiente e formulare raccomandazioni per la gestione sostenibile delle risorse;
Conduce audit e valutazioni delle pratiche ambientali di organizzazioni e aziende per garantire la conformità alle normative ambientali;
Fornisce consulenza a enti pubblici e privati su questioni ambientali, valutando gli impatti ambientali di nuovi progetti e suggerendo misure per ridurre l'impatto negativo sull'ambiente;
Offre consulenza alle aziende per migliorare le loro pratiche sostenibili e adottare politiche ambientali responsabili;
Effettua rilievi e indagini ambientali, raccoglie campioni e supporta le attività di monitoraggio ambientale;
Lavora nel campo delle energie rinnovabili, progettando, sviluppando e implementando soluzioni sostenibili per la produzione di energia;
Questi professionisti si concentrano sulla conservazione, gestione e utilizzo sostenibile delle risorse naturali come suolo, acqua, foreste e fauna. Lavorano per bilanciare le esigenze umane con la conservazione dell'ambiente;
Valuta gli effetti di progetti e attività sull'ambiente, contribuendo a prendere decisioni informate;
Sviluppa e implementa politiche pubbliche per la tutela dell'ambiente e la promozione della sostenibilità;
Supervisiona progetti legati all'ambiente e alla sostenibilità, garantendo il rispetto degli obiettivi e delle normative;
Progetta, sviluppa e implementa soluzioni tecniche per gestire in maniera sostenibile le risorse e proteggere l'ambiente;
Conduce ricerche su temi ambientali per comprendere e affrontare problemi come la sostenibilità, il cambiamento climatico e la conservazione della biodiversità acquisendo una maggiore comprensione delle dinamiche naturali e sulle questioni ambientali;
Si occupa della raccolta e analisi di dati ambientali, monitorando la qualità dell'acqua e degli ecosistemi per valutare l'efficacia delle politiche e delle pratiche ambientali e gli impatti ambientali delle attività umane;
Competenze
Raccogliere, elaborare e interpretare dati ambientali provenienti da varie fonti, come monitoraggi e ricerche;
Mettere in pratica strategie e piani volti a migliorare la sostenibilità ambientale e ridurre l'impatto negativo sull'ambiente;
Condurre valutazioni sistematiche e indipendenti delle pratiche ambientali di un'organizzazione per identificare aree di miglioramento;
Condurre ricerche e rilevamenti sul campo per raccogliere informazioni sulle condizioni ambientali e le problematiche specifiche;
Capacità di pianificare, condurre e analizzare studi scientifici per approfondire la conoscenza della materia e acquisire una migliore comprensione della stessa;
Assicurarsi che le operazioni aziendali siano allineate alle normative ambientali e che le pratiche siano sostenibili;
Redigere rapporti tecnici e scientifici per documentare risultati di ricerche e analisi ambientali;
Creare e implementare politiche aziendali o pubbliche per promuovere la sostenibilità ambientale e la conservazione delle risorse naturali;
Competenza nell'utilizzo di software specializzati per la creazione di disegni tecnici dettagliati;
Analizzare gli effetti delle attività umane sull'ambiente e proporre misure per ridurre o prevenire impatti negativi;