- University College London (UCL)
- London
- Università Triennale

College London (UCL) you will be taught by researchers working at the forefront of basic, translational and clinical cancer research. Knowledge of cancer is widely relevant to careers in biomedical research, health science, allied health professions and the pharmaceutical industry.
Professioni
Analizza dati biologici e genomici utilizzando strumenti informatici e sviluppa algoritmi per interpretare i dati;
Studia le interazioni dei processi biologici a livello molecolare e sviluppa applicazioni biotecnologiche;
Lavora nell'agricoltura per migliorare le colture, sviluppare nuovi prodotti o sviluppare organismi geneticamente modificati (OGM);
Sviluppa e utilizza tecnologie biotecnologiche per migliorare la produzione e la sicurezza degli alimenti;
Considera gli aspetti etici delle applicazioni delle biotecnologie e le loro implicazioni sociali;
Applica biotecnologie per la pulizia ambientale e il trattamento dei rifiuti;
Lavora nel settore farmaceutico per sviluppare e testare nuovi farmaci basati sulla biotecnologia;
Progetta e sviluppa dispositivi e processi biotecnologici per applicazioni industriali o mediche;
Conduce ricerche scientifiche, analizza dati e sviluppa nuove tecnologie biotecnologiche;
Analizza grandi quantità di dati biotecnologici e li utilizza per trarre conclusioni e prendere decisioni informate;
Responsabile dell'esecuzione di esperimenti, raccolta di dati e manutenzione delle attrezzature di laboratorio;
Si occupa della produzione e del controllo di qualità dei farmaci biotecnologici;
Competenze
Interpretare e valutare risultati di esperimenti;
Uso delle biotecnologie in campo medico e farmaceutico;
Applicazioni nell'ambito ambientale e agricolo;
Lavorare con colture biologiche;
Capacità di pianificare, condurre e analizzare studi scientifici per approfondire la conoscenza della materia e acquisire una migliore comprensione della stessa;
Utilizzo di test e modelli computazionali per simulare esperimenti in laboratorio per predire o verificare reazioni ed esiti di determinate situazioni;
Considerare aspetti etici e protocolli di sicurezza;
Mantenere e utilizzare strumenti in modo sicuro;
Applicare procedure standard per esperimenti;
Raccogliere e analizzare informazioni scientifiche;
Manipolare il DNA per studi o produzioni;
Gestire dati con strumenti informatici;