- Joinrs US
- Sardegna
- Apprendistato
- 25-02-2025

Chi SiamoTalents Venture è una società nata nel 2017 a Milano che ha l’obiettivo di migliorare la vita delle persone grazie al potere dell’istruzione.
Nel concreto, lo facciamo collezionando e analizzando grandi quantità di dati che servono ad accompagnare le decisioni strategiche di università, enti formativi, aziende, istituzioni e fondazioni.Ad oggi abbiamo lavorato con oltre un terzo delle università italiane, grandi realtà aziendali come Unipol, Credem, Gi Group e Gruppo Bancario Iccrea, ed istituzioni come Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Vodafone Italia.Nel nostro capitale sociale c’è Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore, il braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo nell’ambito dell’impact investing.Partendo dalle persone che lavorano in Talents Venture, il nostro obiettivo finale è creare un mondo in cui : (i) le persone possano realizzarsi appieno, lavorando con passione e guadagnando serenità e libertà; (ii) il sistema Paese cresce come leader globale nel progresso economico, sociale e tecnologico.Cosa cerchiamo?Cerchiamo una persona capace di maneggiare dati con precisione, creare dashboard intuitive e raccontare storie attraverso numeri e ricerche, offrendo contenuti chiari, concreti e di immediata utilità, per ispirare decisioni ad alto impatto.Cosa farai?Realizzazione di analisi : redazione di articoli, report, analisi quantitative e qualitative su numerose tematiche connesse ai temi dell’istruzione e del mercato del lavoro.Ricerche di mercato : conduzione di ricerche di mercato attraverso l'analisi dei dati e la conduzione di interviste 1-to-1, fornendo insight utili per lo sviluppo delle strategie aziendali.Monitoraggio attività di comunicazione : implementazione e monitoraggio delle attività di comunicazione, inclusa la preparazione di contenuti e l’analisi dei risultati di newsletter e webinar.Aggiornamento e realizzazione dashboard interne : creazione e aggiornamento di dashboard interne per il monitoraggio delle performance e delle attività del team, utilizzando strumenti come Excel, Google Looker, Tableau o Power BI.Perché lavorare con noi?Che contratto mi offrite? Per questa posizione prevediamo un contratto full-time a tempo indeterminato.
La retribuzione e i benefits dipenderanno dalla tua esperienza e dalle tue competenze di partenza.
La retribuzione è nel range tra i € 22.000 e i € 28.000.Qual è il vostro metodo di lavoro? Crediamo che il lavoro di ogni giorno debba essere fonte di gratificazione e ispirazione.
Per questo ci impegniamo ad adottare un modello di lavoro basato su obiettivi oggettivi, autonomia e responsabilizzazione personale.Da dove devo lavorare? Dove vuoi.
Organizziamo alcuni momenti di lavoro insieme durante l’anno, programmati con largo anticipo, nei nostri uffici a Milano o in giro per l’Italia.Come mi continuo a formare? Investiremo il più possibile su di te : corsi online, conferenze, libri, workshop, corsi di formazioni ed ogni altra risorsa affinché tu possa continuare il tuo percorso di crescita professionale.Quali altre opportunità? L’opportunità di esporre i risultati delle ricerche ai principali stakeholders nell’ambito del settore di istruzione e del mercato del lavoro italiano.I valori con cui dovrai essere in lineaIntraprendenza.
Poni domande profonde, anticipi i problemi con cura e trasparenza, e innovi con responsabilità e condivisione.Trasparenza.
Comunichi con autenticità, esprimi dissenso in modo chiaro e costruttivo.Umiltà.
Affronti ogni sfida con rispetto e apertura, mettendo le persone al centro, ascoltando, sostenendo e valorizzando il contributo di ciascuno.Progresso.
Alzi costantemente l’asticella per creare un impatto concreto, promuovendo inclusione, opportunità eque e un equilibrio tra vita e lavoro.Quali competenze devi avere? (applica anche se non le hai tutte!)Excel, come pane quotidiano.Competenze comunicative : eccellenti capacità di scrittura e presentazione per comunicare i risultati di ricerca in modo chiaro e convincente.Capacità di lavorare in team : esperienza nel collaborare con team multidisciplinari e abilità nel gestire progetti di ricerca complessi.Capacità di utilizzo o volontà di voler imparare a maneggiare strumenti di Data Visualization, Google Looker su tutti, ma anche Power BI e Tableau.Abilità analitiche : capacità analitiche e attenzione ai dettagli nella raccolta, analisi e interpretazione dei dati.Capacità organizzative : eccellenti capacità organizzative e di gestione del tempo, con la capacità di gestire più progetti contemporaneamente e rispettare le scadenze.Vuoi entrare in contatto con noi?Mandaci una mail a [email protected] e spiegaci perché sei tu sei la persona giusta per questa posizione, mettendo in evidenza le esperienze avute ed i risultati raggiunti coerenti con questa posizione.ContattiTomorrow Education, l’iniziativa di Talents Venture per pensare al futuro dell’istruzioneIstruzione Italia, il podcast di Talents VentureSito WebLinkedin#J-18808-Ljbffr