- Umana spa
- Roma (Lazio)
- Apprendistato
- 24-12-2024
Per importante azienda operante nel settore dei Servizi di Informatica, ricerchiamo n.1 : FULL-STACK DEVELOPER L’azienda opera dal 1979 nel settore dei GIS (Geographic Information Systems) come società di sviluppo software e come fornitrice di servizi nelle aree di competenza, maturando un’esperienza di oltre 40 anni nella progettazione e realizzazione di sistemi informativi in cui la componente dell’informazione geografica si integra con il resto delle informazioni attraverso sistemi informatici, per consentire la conoscenza di oggetti, eventi e regole che sono collocate spazialmente nelle aree di competenza.
Mansione : la risorsa inserita si occuperà della programmazione di sistemi informativi territoriali.
Viene previsto un percorso formativo interno iniziale di introduzione alla programmazione web (spiegazione mappa, proiezioni geometriche e mondo GIS in generale).
Il candidato inserito lavorerà in un team composto da 2 / 3 persone, con la supervisione del senior o del PM di riferimento.
Requisiti : Conoscenza delle seguenti tecnologie : PHP, JAVA, PYTHON, SQL, JAVASCRIPT Possesso di Laurea in discipline STEM Sede di lavoro : zona Tiburtina, Roma Modalità di lavoro : ibrida (2 giorni di smart working a settimana) Orario di lavoro : full-time di 40 ore settimanali, distribuite dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, con un’ora di pausa (flessibilità in ingresso e in uscita) Proposta economica : da valutare in base al profilo : C1 (1.948,18 euro lordi) – C2 (1.989,38 euro lordi) CCNL Metalmeccanica industria + buoni pasto da 5,16 euro + welfare 200 euro + premi al raggiungimento degli obiettivi Durata contrattuale : assunzione diretta a tempo indeterminato / apprendistato Il presente annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, i quali possono consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (art.
13 del Reg.
UE 2016 / 679) su ... / privacy.
Umana S.p.A.
è un'Agenzia per il Lavoro - Aut.
Min. Lav. Prot. n. 1181 - SG del 13 / 12 / 2004.
#J-18808-Ljbffr