Esperto in conservazione dei beni architettonici sede di tivoli (rm)

Ales, unica società del Ministero della Cultura, ha il compito di supportare il Mic nelle sue strategie di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, apportando competenze addizionali e complementari e sviluppando iniziative sinergiche per garantire una gestione sostenibile.

Ales opera tramite l’affidamento diretto di commesse da parte del Mic e attualmente eroga servizi presso circa 150 sedi del Ministero, con l’impiego di oltre 1100 dipendenti.

L’Esperto in Conservazione dei beni architettonici si occupa della diagnosi e della individuazione degli interventi e delle tecniche più idonee alla conservazione dei beni architettonici.

Effettua, inoltre, attività di studio e diagnostica dei beni.

1. Essere in grado di effettuare l’analisi (diagnosi) dello stato di degrado / conservazione dei beni architettonici 2. Essere in grado di elaborare e valutare progetti di conservazione di beni architettonici e ambientali 3. Essere in grado di fornire supporto amministrativo per l’attività di vigilanza e valutazione tecnica delle istruttorie amministrative Requisiti, che dovranno essere dichiarati in fase di candidatura sull’apposita piattaforma e risultare presenti, in modo evidente, all’interno del curriculum allegato, pena esclusione : 1. Laurea Magistrale o Vecchio Ordinamento in “Ingegneria edile-architettura” o in “Architettura” con tesi di laurea in restauro architettonico, con punteggio minimo di 105 / 110 (il punteggio dovrà essere indicato nei cv e successivamente attestato tramite esibizione del certificato di laurea a pena esclusione) 2. Esperienza di almeno 36 mesi, anche non continuativi, in ruoli analoghi al profilo professionale ricercato, con particolare riguardo all’attività di supporto alle istruttorie amministrative a favore della PA (non sono considerati idonei gli stage, i tirocini, volontariato, servizio civile, formazione all’interno di percorsi scolastici o post scolastici) Tipo contratto : Contratto a Tempo Determinato della durata di 24 mesi con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato secondo le previsioni di legge in materia Sede di lavoro : Tivoli (RM)

Scopri di più