- Cespim Srl
- Modena (Emilia-Romagna)
- Tirocinio
- 21-01-2025
![](/img/generic_square.webp)
Per importante e rinomata società cooperativa di Modena, per ampliamento organico, cerchiamo una / un EDUCATORE / TRICE a 36 ore da inserirenei servizi educativi territoriali di Modena.
- Si inserirà in un team di circa 15 persone e svolgerà attività come : Relazionarsi con tutte le fasce di età 0-18 anni e lavorare nel sostegno genitoriale e / o famiglie fragili;
- Interventi educativi previsti da un provvedimento dell'autorità giudiziaria e attività di indagine per le procure penali minorili (in supporto agli assistenti sociali);
- Attività di PRIS, svolgendo colloqui e valutazioni, osservando le situazioni e i contesti in cui si verificano gli eventi, dal punto di vista relazionale e socio-educativo, in affiancamento ad un Assistente Sociale, con cui delinea il piano operativo per la gestione delle situazioni;
Partecipare a incontri e riunioni con psicologi, psichiatri, insegnanti e altri professionisti per allineamento sui progetti.
Il / la candidato / a deve essere altresì disponibile a svolgere turni di reperibilità (su emergenze sociali) di notte e al fine settimana (turni concentrati in 4 settimane all'anno).
Tale mansione offre un’esperienza lavorativa unica nel suo genere e formativa, poiché consente di misurarsi con tutte le fasce d'età, sia in attività sul campo, sia nell'organizzazione delle stesse e nella stesura di relazioni.
- Requisiti richiesti : Tassativa Laurea Triennale / Specialistica in Scienze dell’Educazione (L-19); Preferibile esperienza pregressa nel ruolo in ambito affine o neo-laureati con esperienze di tirocinio;
- Organizzazione e senso del dovere; Patente B ed essere automuniti; Disponibilità oraria come richiesta. Soft skills richieste : Capacità di relazionarsi con tutte le fasce di età 0-18 anni e relazionarsi / avere esperienza e / o essere disponibile a lavorare nel sostegno genitoriale e / o famiglie fragili;
- 4 Capacità di osservazione e pianificazione di un intervento educativo con un progetto scritto; Lavorare in equipe con diverse figure professionali socio -sanitarie;
Scrivere relazioni sugli interventi educativi; Disponibilità a svolgere una professione stimolante, dinamica e flessibile, con buona capacità di organizzazione del proprio tempo lavoro.
Contratto a 36 ore settimanali , distribuite in 4 mattine e 4 pomeriggi o 5 mattine e 3 pomeriggi (compreso sabato), dettagli : Lunedì fino alle 18 : 00, dal martedì al venerdì si ha 1 pomeriggio di riposo, 2 pomeriggi con uscita alle 19 : 00 e un pomeriggio con uscita alle 20 : 00.
Sabato : orario 8 : 00 - 14 : 00 (previsto 1 turno di 6 mesi ogni 3 anni e mezzo poiché vengono designati 2 educatori ogni 6 mesi per i turni del sabato);
1 volta ogni 3 mesi si svolge 1 turno di reperibilità di 1 settimana, deciso con 6 mesi di anticipo (si è disponibili nel turno anche per il PRIS ma l’educatore viene chiamato sporadicamente) Ogni settimana è composta da : 2 giorni a 6h, 2 giorni con pausa a pranzo di 1h, 1 giorno con pausa a pranzo di 2h.
Nelle 36h sono previste 6h diurne in cui si può essere chiamati ad intervenire dal PRIS (in quelle ore è consigliato programmare attività derogabili, in modo da non lasciare nulla in sospeso in caso di intervento).
NB : Il servizio PRIS si occupa di assistenza a soggetti fragili, minori, famiglie e stranieri. Contratto di lavoro livello D2 CCNL Cooperative Sociali + Rimborso km se si utilizza la propria auto + Cellulare di servizio + Indennità di reperibilità e maggiorazione oraria per intervento al PRIS.
Sede di lavoro : territorio di Modena. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi ai sensi del D. Lgs 198 / 2006.